Melanie Broyé-Engelkes sarà la nuova amministratrice delegata del Deutsches Weininstitut (DWI) a partire dal 1° luglio 2025. Succede a Monika Reule, che lascia la sua posizione per motivi personali. Reule ha guidato il DWI dal 2007.
Melanie Broyé-Engelkes ha 20 anni di esperienza internazionale in marketing e leadership nel settore dei beni di consumo. Ha studiato marketing e management all’University of Westminster e all’Université Paris Dauphine. Successivamente ha ricoperto posizioni dirigenziali nei settori della cosmetica, del tessile e dei prodotti alimentari e di lusso, tra cui nel gruppo globale LVMH e nella scena delle start-up. Ha lavorato in cinque paesi e parla, oltre al tedesco, anche francese e inglese. Il suo legame con il vino lo deve a suo suocero francese, che ha lavorato per diverse case di champagne. Come sviluppatrice di marchi a Londra, ha collaborato anche con distillerie di whisky scozzesi.
In qualità di amministratrice delegata del DWI, Melanie Broyé-Engelkes presiederà automaticamente anche il Deutscher Weinfonds (DWF). Il suo consiglio di sorveglianza l’ha eletta all’unanimità in un processo di selezione a più fasi. “Grazie alle sue posizioni dirigenziali in aziende francesi, britanniche e tedesche, Melanie Broyé-Engelkes potrà contribuire in modo significativo a rafforzare ulteriormente la posizione del vino tedesco sia in patria che all’estero e a rappresentare gli interessi dell’industria vinicola tedesca”, ha dichiarato Klaus Schneider, presidente del consiglio di sorveglianza del DWF.
Broyé-Engelkes ha annunciato: “Voglio portare nuovi impulsi con una mentalità imprenditoriale e creativa, oltre a una grande passione per le storie e i luoghi di origine delle regioni vinicole tedesche. Inoltre, voglio lavorare insieme a tutti i soggetti coinvolti per far progredire ulteriormente l’industria vinicola tedesca e mettere ancora di più in evidenza la varietà e la qualità dei nostri vini.”
(cs)