Nicolas Potel è morto all’età di 55 anni

Nicolas Potel è morto all’età di 55 anni



Il rinomato viticoltore e Négociant Nicolas Potel della Borgogna è morto all’età di 55 anni. Vicino a Saint-Romain (Côte-d’Or), il suo veicolo è precipitato per circa 20 metri in un’area boschiva. Come riportano diversi media francesi, si è trattato di suicidio. Con la sua morte, il mondo del vino perde una voce indipendente e influente e un appassionato sostenitore del terroir.

Potel proveniva da una famiglia di viticoltori e crebbe a Volnay, dove suo padre Gérard lavorava come maître de chai della Domaine de la Pousse d’Or. Dopo la morte di suo padre nel 1997, decise di portare avanti l’eredità familiare a modo suo – senza possedere vigneti, ma con molta creatività, spirito imprenditoriale e un’intransigente richiesta di qualità.

Nello stesso anno fondò la sua prima casa di commercio, la Maison Nicolas Potel. Sebbene i vini ottenessero rapidamente attenzione internazionale, il successo fu offuscato: dopo turbolenze finanziarie, gli investitori presero il controllo e Potel fu estromesso dall’azienda nel 2009.

Successivamente fondò la Maison Roche de Bellene e la relativa cantina Domaine de Bellene a Beaune. Lì puntò costantemente sulla sostenibilità, sia in vigna che in cantina: energia solare, potatura delle viti come materiale da riscaldamento, nessun additivo nella vinificazione. Con le Nicolas Potel Selections portò sul mercato Borgogna mature e rare da posizioni significative.

Inoltre, intraprese nuove strade: insieme a Stéphane Aviron fondò in Beaujolais il progetto Potel-Aviron. Come viticoltore, Négociant e networker, Potel fu un pioniere del modello ibrido di viticoltore in Borgogna – molto prima che questo diventasse la norma.

Lascia la sua ex-moglie Anna e i suoi tre figli Alphonse, Antonia ed Emilien.

(ru)



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *