A Gustus – Vini e Sapori di Vicenza 2025 tornano gli assaggi in musica – Veneto – Vicenza – Cantine e Vini d’Italia


La quindicesima edizione va in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” con oltre 30 cantine e 120 vini in degustazione

Sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. La manifestazione dedicata alle tre DOC – Colli Berici, Vicenza e Gambellara – giunge quest’anno alla quindicesima edizione e coinvolgerà più di 30 aziende vitivinicole, proponendo una selezione di oltre 120 etichette. Il pubblico potrà degustare i vini firmati dai produttori vicentini durante i banchi d’assaggio, aperti al pubblico dalle 17.00 alle 22.00 di sabato e dalle 17.00 alle 21.00 di domenica.

Nel corso della due giorni i visitatori potranno approfondire la conoscenza delle tre denominazioni, scoprire le storie, i valori e le cifre stilistiche di ciascun vignaiolo: spazio ai vitigni autoctoni, quali Tai Rosso e Garganega, senza tralasciare i bianchi internazionali Pinot Grigio e Sauvignon, e le importanti interpretazioni bordolesi a base di Cabernet, Merlot e Carménère. L’esperienza d’assaggio sarà arricchita dall’accompagnamento musicale a cura degli studenti del Conservatorio e da una proposta gastronomica tesa a esaltare le ricchezze del territorio.

Gustus anche quest’anno riserva un focus particolare agli approfondimenti enoici attraverso due WineLab. Il primo, Sette note per sette vini: le melodie gustative dei Colli Berici, sarà un blind tasting incentrato sui vini rappresentativi del territorio vicentino abbinati alle note della scala musicale. Di che vulcano sei? è invece il secondo appuntamento dedicato a un confronto “vulcanico” alla cieca tra interpretazioni di Gambellara Classico e vini bianchi da altri terroir affini in Italia.

Anche la quindicesima edizione della manifestazione ribadisce il suo fine benefico: parte del ricavato sarà destinata alla prosecuzione del restauro de La Crocifissione, affresco del pittore vicentino Giovanni Vajenti Speranza che impreziosisce il Conservatorio “Arrigo Pedrollo”.

Da lunedì 1 settembre sul sito www.gustus-vicenza.it al via la vendita online dei biglietti al costo ridotto di 20 euro. La medesima riduzione sarà riservata anche a tutti i soci Ais, Onav, Fisar, Fis e Slow Food. I ticket saranno acquistabili anche in loco durante la manifestazione al costo di 25 euro. Inclusi nel prezzo del biglietto un calice, possibilità di degustazioni libere e un piatto di specialità gastronomiche. Sarà inoltre possibile partecipare ai WineLab al costo di 10 euro ciascuno, previo acquisto del biglietto d’ingresso alla manifestazione. Per chi durante Gustus vuole regalarsi un’esperienza completa, è prevista la possibilità di acquistare online il pacchetto che al prezzo totale di 30 euro include l’accesso all’evento e la degustazione guidata.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *