Incendio distrugge antichi vigneti al Vesuvio

Incendio distrugge antichi vigneti al Vesuvio



Un incendio al Vesuvio ha distrutto vigneti secolari della denominazione Lacryma Christi nella DOP Vesuvio campana. Lo riportano i media italiani e tedeschi. Il fuoco è scoppiato l’8 agosto e ha già distrutto oltre 500 ettari di vegetazione sui fianchi del vulcano a sud di Napoli. Gli incendi hanno infuriato soprattutto a Somma, Terzigno e Ottaviano. Centinaia di preziose vecchie viti sono bruciate o coperte di cenere, le uve sono andate perse poco prima della vendemmia. Se e quanto i viticoltori potranno raccogliere è attualmente incerto.

Anche il turismo è gravemente limitato, poiché visite guidate, degustazioni e vendita di vino non sono più possibili. Ci sono anche gravi danni nella coltivazione di frutta e verdura, ad esempio per le varietà locali di albicocche e pomodori. I vigili del fuoco stanno combattendo anche con aerei antincendio e droni contro le fiamme; anche l’esercito è in azione. Vento e calore riaccendono continuamente il fuoco. Attualmente la procura sta indagando sulla causa dell’incendio. Il parco nazionale del Vesuvio è chiuso ai turisti.

“Una catastrofe enorme per l’ambiente e l’agricoltura”, spiega Valentina Stinga, presidente dell’organizzazione regionale dei produttori agricoli Coldiretti Napoli, sulla rivista di vino Gambero Rosso. “Il parco nazionale del Vesuvio non è solo una importante attrazione turistica, ma preserva anche prodotti tipici. I danni maggiori si registrano nel settore vitivinicolo.” Un grande problema sono, secondo Stinga, le aree incolte o inquinate nel parco nazionale, che favoriscono la diffusione degli incendi.

In molte regioni del sud Europa infuriano da diversi giorni incendi boschivi simili a quelli del golfo di Napoli, favoriti da un’ondata di calore con temperature superiori ai 40 gradi. Sono colpiti soprattutto Spagna, Portogallo, sud della Francia e Grecia.

(cs)

Ulteriori informazioni:

Le cantine minacciate dagli incendi boschivi a Santa Barbara

I ricercatori scoprono un indicatore per il sapore di fumo nel vino dopo gli incendi



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *