In Alsazia, il 19 agosto è iniziata la vendemmia più precoce di sempre. È iniziata circa dieci giorni prima del 2024. Lo riporta l’associazione dei viticoltori alsaziani (AVA). Il precedente record risale al 2018, quando la raccolta è iniziata il 22 agosto.
Tradizionalmente, in Alsazia si raccolgono prima le uve per il Crémant. Le uve per gli altri vini AOP dovrebbero essere raccolte a partire dal 25 agosto, ha dichiarato Gilles Ehrhart, presidente dell’AVA. “A causa del cambiamento climatico, la vendemmia inizia circa 20-25 giorni prima rispetto a 30 anni fa”, ricorda Ehrhart, 48 anni.
Le viti si sono sviluppate particolarmente presto quest’anno, favorite dal clima mite. Inoltre, sono state risparmiate dalle gelate tardive. A giugno è seguita una fase di caldo, alla fine di luglio poi abbondanti piogge, prima che negli ultimi giorni si verificasse un’altra ondata di calore. Questo ha portato le uve a riempirsi inizialmente d’acqua, poi a produrre zucchero e infine a guadagnare due gradi alcolici a settimana, invece dell’usuale 1,2 gradi.
La data ufficiale di inizio della vendemmia sarà stabilita in consultazione con l’istituto nazionale per l’origine e la qualità (INAO). Alcuni viticoltori in Alsazia hanno già iniziato la raccolta prima della data ufficiale di martedì, ma hanno dovuto ottenere un permesso speciale dall’autorità.
(ru)
Ulteriori informazioni
La raccolta del Federweißer inizia in molte regioni
Inizio della vendemmia italiana in Sicilia