I conigli distruggono i vigneti nel sud della Francia

I conigli distruggono i vigneti nel sud della Francia



A est di Montpellier, un’invasione di conigli porta i viticoltori alla rovina. Un rappresentante della camera dell’agricoltura stima i danni economici da cinque anni a circa un milione di euro all’anno. Lo riporta la rivista specializzata Vitisphere.

Gli animali coinvolti sono una specie resistente alla peste dei conigli, la mixomatosi, e probabilmente sono nati da incroci con una popolazione spagnola. Distruggono migliaia di ettari di terreni agricoli, soprattutto frutteti. Ma anche i vigneti sono colpiti: i conigli rosicchiano la corteccia delle viti fino a interrompere il flusso di linfa – le piante muoiono entro tre anni. Molte parcelle sono già diventate improduttive e sono state abbandonate dai viticoltori.

Sebbene nella regione dell’Hérault sia ora consentito l’uso di trappole tutto l’anno, la stagione di caccia sia stata prolungata e sia consentito l’uso di furetti, non si riesce a controllare la popolazione. “Anche se i cacciatori abbattessero 40 conigli al giorno, non serve a nulla”, dice un viticoltore colpito. La protezione dei vigneti è costosa e laboriosa: reti, coperture protettive stabili o recinzioni profonde comportano alti costi e un ulteriore impegno lavorativo. Per i vini del Pays d’Oc, questo non è sostenibile.

(al)

Ulteriori informazioni:

Pietra miliare nella lotta contro le mosche della frutta e del ciliegio

Le cantine cilene si ritirano dalla Casablanca Valley

.



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *