Un robot recentemente sviluppato dalla Cina distrugge le erbacce nei vigneti con raggi laser controllati dall’IA. Secondo quanto dichiarato dai suoi sviluppatori – l’azienda Huagong Technology Industry di Wuhan – dovrebbe rendere superflui gli erbicidi chimici e ridurre così l’impatto ambientale nella viticoltura, riporta il quotidiano cinese China Daily
Il dispositivo autonomo è dotato di un sistema di riconoscimento visivo supportato dall’IA e modelli di dati che contengono le caratteristiche di migliaia di specie di colture e erbacce. In questo modo può adattare dinamicamente l’intensità del laser per rimuovere le erbacce senza danneggiare le colture. Gli algoritmi sono stati testati in campi di prova. L’efficienza, secondo gli sviluppatori, supera il 95%.
Una versione più avanzata del robot è dotata di 32 teste laser. Secondo gli sviluppatori, può distruggere fino a 320.000 piante infestanti all’ora – fino a otto volte più efficiente rispetto ai metodi tradizionali. In questo modo, il sistema rende superfluo il costoso lavoro manuale e l’uso di erbicidi chimici. Huagong Technology prevede di iniziare la produzione in serie nel 2026.
(al)
Ulteriori informazioni:
Il monastero di Klosterneuburg utilizza il primo robot per la viticoltura in Austria
Il robot per vigneti di Cornell Agritech riconosce le malattie della vite