Inizio della vendemmia italiana in Sicilia

Inizio della vendemmia italiana in Sicilia



La vendemmia italiana è iniziata in Sicilia come negli anni passati. La cooperativa vinicola Cantine Ermes a Santa Ninfa (Trapani) ha raccolto il Pinot Grigio, Chardonnay, Viognier e uve per la produzione di spumante il 17 luglio. Già nel 2024 la vendemmia era iniziata il 18 luglio nel ovest della Sicilia (Cantine Settsoli) – il cambiamento climatico porta però a un inizio di raccolta sempre più anticipato.

Quest’anno la vendemmia in Italia si svolge in un clima di settore teso, poiché le cantine delle aziende vinicole sono ancora piene in molti luoghi. Secondo il rapporto di luglio “Cantina Italia” dell’ICQRF (Ispettorato per la tutela della qualità e la lotta contro le frodi nel settore agricolo), nelle cantine italiane erano stoccati complessivamente 43,6 milioni di ettolitri di vino. Questo corrisponde alla quantità di un’intera vendemmia. Inoltre, ci sono ancora 2,7 milioni di ettolitri di mosto e circa 64.000 ettolitri di vino in fermentazione.

Dei vini stoccati, il 55,7% è costituito da vini DOC/DOP, il 25,7% da vini IGP, l’1,4% da vini varietali e il 17,1% da vini generici. Il leader delle scorte è il Prosecco con 3,7 milioni, seguito da IGT Toscana (1,6 milioni hl), IGT Puglia (1,5 milioni hl) e Chianti DOCG (1,2 milioni hl).

Alla luce di queste grandi quantità prima dell’inizio della nuova vendemmia, si discute sempre più di riduzioni di resa e distillazione di crisi. Ulteriore incertezza è portata da possibili dazi statunitensi, che gravano ulteriormente sulle esportazioni. I vini rossi sono particolarmente colpiti, la cui situazione di vendita è estremamente tesa. Alcuni consorzi di tutela, come il consorzio Chianti, hanno già deciso le prime strategie per la regolazione delle rese.

Il ministro dell’Agricoltura italiano Francesco Lollobrigida avverte del “catastrofismo” e fa riferimento a anni di esportazione di successo, ma si mostra aperto a regolamenti di emergenza se necessario. È chiaro: il mercato del vino in Italia, così come in altri grandi paesi produttori, è attualmente sotto enorme pressione.

(ru)

Ulteriori informazioni sull’argomento

Piemonte: Nove milioni di litri di surplus di vino

Le esportazioni di vino italiane nel primo trimestre sotto forte pressione

Inizio della vendemmia italiana più precoce di sempre



Source link

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *