Il 29 agosto, l’associazione degli enologi tedeschi (BDO) invita alla sua 68ª conferenza specialistica presso l’Università di Geisenheim. L’evento di quest’anno è incentrato sul tema: “Il vino è di più – Conferenze, workshop, degustazioni e scambio professionale su temi attuali del settore”.
Al centro ci sono tendenze e temi che interessano il futuro del settore vinicolo. La conferenza inizia con il tema centrale “Stili di vino alla moda di domani – Terroir, varietà di uva, enologia e tecnologia”, presentato dal Prof. Dr. Dominik Durner (Weincampus Neustadt) e accompagnato da una degustazione. Seguiranno ulteriori temi come “Zero alcol e meno sapore!? Evoluzione della tecnologia di processo per la produzione di vini analcolici” con Achim Rosch (DLR Mosel) e “Bevande per la Generazione Z – Oltre il vino” con Karin Eymael.
Un ulteriore blocco tematico è dedicato alla disalcolizzazione e all’imbottigliamento nel nuovo laboratorio, all’uso di tannini enologici come sostituto del biossido di zolfo, prendendo come esempio il prodotto Estaan, e a soluzioni di imballaggio alternative come Bag-in-Box o PET – anch’esse accompagnate da degustazioni. Relatrice è la Prof. Dr. Monika Christmann (Università di Geisenheim).
Successivamente, il BDO festeggia il suo 70° anniversario con un evento serale presso la cantina Leitz. Sono disponibili diverse opzioni di partecipazione: solo alla conferenza specialistica o in combinazione con l’evento serale, inclusa la celebrazione del anniversario presso la cantina Leitz. Biglietti e registrazione su www.oenologen.com.
(ru)