Richard Geoffroy, ex chef de cave di Dom Pérignon, presenta uno spumante dalla Corsica. Sotto il nome “Avvizza”, ora è in vendita la prima annata 2023. Si tratta di uno spumante fermentato in tank, prodotto in collaborazione con la cantina cooperativa di Aléria.
L’Avvizza Ultra Brut 2023 è una cuvée di Sciaccarellu (40 %), Vermentinu (35 %) e Biancu Gentile (25 %). I vini base sono stati vinificati separatamente e poi uniti in un serbatoio a pressione per la seconda fermentazione – una prima in Corsica in questa forma.
L’idea per il progetto è nata già nel 2012 a Hong Kong, quando il figlio di Geoffroy, Charles, ha incontrato l’esperto di marketing Vincent Cervoni. Cervoni lavora per l’associazione Comité Interprofessionnel des Vins de Corse in Asia. Nel 2021, il progetto è diventato concreto, e con il supporto dell’enologo Nick Lane (ex Cloudy Bay), Geoffroy ha sviluppato la cuvée. Le linee guida erano ambiziose: selezione accurata dei gradi di maturazione, lunga sosta sui lieviti e una formazione controllata della schiuma nel serbatoio a pressione.
Mentre in Corsica dominano tradizionalmente i vini fermi, Avvizza potrebbe dare nuovi impulsi alla produzione di spumante. Finora, l’offerta corsa si limita principalmente a spumanti Muscat fermentati in tank, di cui vengono prodotte circa 700.000 bottiglie all’anno. Non esiste una propria appellazione per gli spumanti, e alcune varietà come Sciaccarellu non possono attualmente essere menzionate in etichetta.
(ru)
Maggiore informazione sull’argomento
Richard Geoffroy produrrà in futuro Franciacorta