L’azienda britannica Vagabond Wines prevede la più grande cantina urbana a Londra. Il nuovo progetto nel quartiere Canada Water comprende 53 ettari di terreno e 560 metri quadrati di spazio per la cantina. Secondo gli operatori, non solo cambierà il panorama urbano, ma anche la comprensione della viticoltura e renderà il vino esperienziale.
“Il vino significa più di semplice piacere – riguarda connessione, cultura e creatività”, spiega Christobell Giles, amministratore delegato di Vagabond. Nella nuova cantina, i visitatori potranno vivere da vicino il processo di produzione: da un uovo di cemento distintivo per la fermentazione a un sistema Solera sperimentale. L’impianto avrà una capacità produttiva di fino a 100.000 bottiglie all’anno e spazio per oltre 300 ospiti.
Vagabond Wines gestisce già una cantina urbana nella Battersea Power Station, un’ex centrale a carbone sulla riva sud del Tamigi. Inoltre, l’azienda possiede nove wine bar a Londra e due al di fuori della città, dove vengono serviti oltre 100 vini al bicchiere.
Dietro il nuovo progetto c’è un investimento milionario del nuovo proprietario, il Majestic Group. Il gruppo di commercio di vini ha acquisito Vagabond Wines lo scorso anno dalla bancarotta, salvaguardando oltre 170 posti di lavoro. L’apertura della Urban Winery Canada Water è prevista per il prossimo autunno.
(ru)
Maggiore informazione
L’aeroporto di Firenze avrà un vigneto sul tetto